Titolo di studio

Titolo di studio

L’attività formativa svolta nell’ambito del Master è pari a 60 crediti formativi. A conclusione del Master agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi didattico-amministrativi e superato le prove di verifica del profitto e la prova finale viene rilasciato il diploma di Master universitario di II livello in 

“Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali” 

New technologies for communication, cultural management and teaching of Art History: for an immersive and multi-sensory use of Cultural Heritage”

Il conseguimento del titolo è subordinato al superamento di specifiche prove orali di profitto, previste:

– al termine di ciascun modulo didattico, con votazione in trentesimi (minimo 18/30) con menzione della lode;

– al termine del corso attraverso un esame finale, con votazione in centodecimi (minimo 66/110) con menzione della lode

L’obbligo di frequenza è pari al 70% delle ore di attività didattica.La frequenza degli alunni viene verificata tramite firma da apporre su registri giornalieri. 

Docenti e insegnamenti

Docenti e insegnamenti

Metodologie e tecniche innovative per la didattica e la ricerca della storia dell’arte mod. A
Docente: Carmelo Occhipinti

Metodologie e tecniche innovative per la didattica e la ricerca della storia dell’arte mod. B
Docenti: Claudio Castelletti, Anna Imponente 

Progettazione e organizzazione di mostre e eventi 
Docenti: Isabella Rossi, Iole Sena, Maria Assunta Sorrentino

Metodologie e tecniche d’indagine innovativa per la Storia dell’Arte e il Restauro mod. A
Docenti: Giorgio Fornetti, Serena Nardoni, Olga Concetta Patroni

Metodologie e tecniche d’indagine innovativa per la Storia dell’Arte e il Restauro mod. B 
Docenti: Marco Cardinali, Sara di Giorgio, Maria Beatrice de Ruggeri, Eliana Monaca, Ilaria Sforza

Normative per gli eventi, i Beni Culturali e l’Ambiente 
Docenti: Marco Di Folco, Stefania Mabellini

Nuove tecnologie per la fruizione delle opere d’arte e per l’accessibilità del Patrimonio Culturale 
Docenti: Simonetta Baroni, Federica Bertini

Web Communication e Marketing culturale
Docenti: Manuel Onorati, Paulo Von Vacano

Project management 
Docenti: Marisei Berenice, Giulio Curti, Dania Grani 

Il ruolo del suono e della luce nella fruizione dell’arte 
Docente: Marco Re 

Fundraising: le risorse nazionali, regionali e comunitarie nel settore pubblico 
Docente: Stefano Ciccone 

Ammissione

Ammissione

Requisito per l’ammissione al Master universitario è il possesso del seguente titolo di studio: Laurea Magistrale in:
LM-84 – Storia dell’Arte
LM-2 – Archeologia
LM-15 – Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità
LM-19 – Scienze dell’Informazione, della comunicazione e dell’Editoria
LM- 45 – Musicologia e Beni Culturali
LM-49 – Progettazione e gestione dei sistemi turistici
LM-65 – Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
LM-89 – Scienze della storia e del documento

Requisito fondamentale costituisce l’aver conseguito un minimo di 42 crediti distribuiti nei seguenti settori scientifico disciplinari:
L-ART/01 STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE (Minimo 10 CFU)
L-ART/02 STORIA DELL’ARTE MODERNA (Minimo 10 CFU)
L-ART/03 STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA (Minimo 10 CFU)
L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO

La richiesta di ammissione di chi in possesso di titoli di laurea in altre discipline, purché del livello richiesto, sarà valutata dal Collegio dei Docenti.Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative. L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari, ad eccezione dei Corsi di Perfezionamento.DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione va effettuata entro e non oltre il 31 gennaio 2020 in modalità on-line connettendosi al sito d’Ateneo http://delphi.uniroma2.it, selezionando AREA STUDENTI e poi nell’ordine: A) CORSI POST-LAUREAM > 1) MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO” > 1) ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO > a) COMPILA LA DOMANDA > selezionare Facoltà di Lettere e Filosofia – Codice Corso PSZ Stampare e convalidare con il codice AUTH presente sul bollettino generato insieme alla domanda (anche se d’importo pari a € 0,00).

Entro la stessa scadenza inviare all’indirizzo E-MAIL cascone@lettere.uniroma2.it la seguente documentazione: Domanda di ammissione scaricata e stampata dal sito http://delphi.uniroma2.it Curriculum vitae Autocertificazione di laurea ai sensi del D.P.R 28.12.2000, n. 445, con indicazione dei voti riportati negli esami di profitto e voto finale di conseguimento del titolo (il modulo è reperibile alla pagina: L’ammissione al Master universitario è subordinata ad una positiva valutazione, da parte del Collegio dei docenti, del curriculum e di un colloquio, secondo i criteri di valutazione deliberati dal Collegio stesso.

Il colloquio si svolgerà il 5 febbraio 2020 alle ore 16,00 presso lo studio 29/30 del II piano – Edificio B della Facoltà di Lettere in Via Columbia 1, 00133 Roma. Il responsabile del procedimento è il Coordinatore del Master Prof. Carmelo Occhipinti – Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Via Columbia, 1, 00133 Roma; Tel. 0672595108 E-mail carmelo.occhipinti@uniroma2.itIl numero massimo di partecipanti al corso è pari a n. 25; il numero minimo è pari a n. 10.
Qualora il numero delle domande ecceda la disponibilità massima di posti l’ammissione avverrà sulla base di graduatorie formulate dal Collegio dei docenti. La mancata immatricolazione entro la data di scadenza comporterà la rinuncia e l’ammissione al Corso degli idonei successivi in graduatoria.

L’elenco degli ammessi sarà pubblicato a partire dal 07 febbraio 2020 sul sito web http://www.uniroma2.it . QUOTE DI ISCRIZIONE La quota di partecipazione è di € 1.500,00 da versare come segue: € 646,00 all’immatricolazione, entro il 21 febbraio 2020 (comprensivi dell’importo di € 16,00 della marca da bollo virtuale e del contributo di € 130,00 per il rilascio della pergamena finale). € 1.000,00 entro il 14 settembre 2020I candidati che risulteranno ammessi dovranno immatricolarsi entro il 21 febbraio 2020 seguendo le istruzioni indicate alla voce PROCEDURA D’IMMATRICOLAZIONE del file “ISTRUZIONI PROCEDURE” presente nella sezione allegati della pagina web della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996(selezionare Facoltà di Lettere e Filosofia – Codice Corso PSZ).

Per le modalità di pagamento delle quote d’iscrizione da parte di Enti Pubblici o Privati contattare la Segreteria Master: e-mail segreteriamaster@uniroma2.it 

AGEVOLAZIONI 
Per gli studenti che, da idonea documentazione, risultino avere invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% ovvero con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, comma 1 e 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 è previsto l’esonero dal contributo di iscrizione e il pagamento di una quota ridotta nella misura di € 205,00 totali (corrispondenti al 5% dell’intero contributo d’iscrizione più l’importo di € 130,00 per il rilascio della pergamena). Nell’effettuare l’inserimento dei propri dati per la domanda di ammissione sul sito http://delphi.uniroma2.it , gli aventi diritto dovranno dichiarare la situazione di invalidità e/o handicap. In seguito all’ammissione, prima dell’immatricolazione, l’invalidità e/o handicap dovrà essere dimostrata mediante idonea documentazione rilasciata dall’autorità competente che dovrà essere presentata alla Segreteria Tecnica della Commissione per l’inclusione degli studenti con disabilità e DSA (CARIS) via del Politecnico, 1 – Facoltà di Ingegneria, segreteria@caris.uniroma2.it 

Il Collegio dei docenti può deliberare, nei casi e con le modalità previste dal regolamento, la concessione di benefici economici a titolo di copertura totale o parziale della quota di iscrizione. 

Contenuti e metodologia

Contenuti e metodologia

INSEGNAMENTI E PROGRAMMI


Progettazione e organizzazione di mostre e eventi

Metodologie e tecniche d’indagine innovativa per la Storia dell’Arte e il Restauro

Considerazioni preliminari sulla tecnologia applicata ai beni artistici e culturali; Tecnologie diagnostiche e tecnologie di visione avanzata; sorgenti laser: caratteristiche ottiche e fisiche; teoria della scansione laser; tecniche di rappresentazione di superfici tridimensionali; considerazioni generali su luce e colore; fondamenti di fotografia e fotogrammetria; la fotografia digitale; la fotografia reflex; l’illuminazione; l’inquadratura; strumenti, metodi e software per il ritocco fotografico; il copyright; fondamenti di restauro e conservazione dei Beni Culturali; cenni sul restauro virtuale; esercitazioni sull’elaborazione digitale d’immagini.


Metodologie e tecniche d’indagine innovativa per la Storia dell’Arte e il Restauro
mod.b

Esempi di applicazione della tecnologia per i beni artistici e culturali.


Normative per gli eventi, i Beni Culturali e l’Ambiente

La legislazione tra Stato e Regioni in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali.

Nuove tecnologie per la fruizione delle opere d’arte e per l’accessibilità del Patrimonio Culturale
Principali applicazioni delle tecnologie nell’ambito dello studio, della fruizione e della comunicazione del patrimonio artistico e culturale; percezione multisensoriale dell’opera d’arte; mostre interattive, immersive e emozionali; progetti didattici nei percorsi espositivi; il diritto d’autore; schedatura, pannellistica, segnaletica, accessibilità nella comunicazione web; project work.

Web Communication e Marketing culturale
Content management system e web writing; strategie di comunicazione culturale; project management; il marketing nelle imprese culturali; gestione dei processi di management nelle associazioni culturali.

Metodologie e tecniche innovative per la didattica e la ricerca della Storia dell’arte
Mod.a

Metodologie della didattica, della ricerca e della divulgazione della Storia dell’arte, esercitazioni pratiche
Metodologie e tecniche innovative per la didattica e la ricerca della Storia dell’arte
Mod.b

Metodologie della didattica, della ricerca e della divulgazione della Storia dell’arte, esercitazioni pratiche
Editing per la promozione culturale

Editing e correzione di bozze; trascrizione, pubblicazione e indicizzazione di fonti e documenti; metodologia del lavoro editoriale; progettazione editoriale; proprietà intellettuale.
Project management

Idea generation e team forming; fondamenti di imprenditoria; validazione di un’idea di business; sviluppo Business Model; tecniche di pitching; casi studio e incontri con esperti; project work.
Il ruolo del suono e della luce nella fruizione dell’arte
Fundraising: le risorse nazionali, regionali e comunitarie nel settore pubblico

Strumenti e tecniche del fundraising; le risorse nazionali, regionali e comunitarie nel settore pubblico; il piano strategico e il piano di comunicazione e fundraising; i mercati del fundraising ed i relativi strumenti.

Programma

Programma

È prevista una durata del master di 12 mesi.

Le attività didattiche si svolgeranno presso Tor Vergata verranno distribuite in due trimestri nel 2021

La discussione della tesi di master è prevista nel mese di marzo del 2021

Le lezioni si terranno il venerdì e il sabato nelle seguenti fasce orarie:

Venerdì 8.00 – 19.00

Sabato 8.00 – 14.00

Sono previste visite didattiche e incontri con esperti che verranno concordate con gli studenti stessi.

L’attività formativa prevede 60 crediti, pari a 1.500 ore di impegno complessivo per lo studente, di cui 400 ore di attività didattica cosiddetta frontale, cioè in presenza di docenti.Possono essere riconosciute dal Collegio dei docenti attività formative, di perfezionamento e di tirocinio svolte successivamente al conseguimento del titolo di studio che dà accesso al Master e delle quali esista attestazione (ivi compresi insegnamenti attivati nell’ambito di corsi di studio), purché coerenti con le caratteristiche del Master stesso. Tali attività possono essere accreditate ai fini del completamento del Master, con corrispondente riduzione del carico formativo dovuto, fino a un massimo di 20 cfu.

Destinatari

Destinatari

L’ammissione al Master richiede il possesso di Laurea Magistrale in: 

LM-84 – Storia dell’Arte 

LM-2 – Archeologia

LM-15 – Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità

LM-19 – Scienze dell’Informazione, della comunicazione e dell’Editoria

LM- 45 – Musicologia e Beni Culturali 

LM-49 – Progettazione e gestione dei sistemi turistici

LM-65 – Scienze dello spettacolo e produzione multimediale 

LM-89 – Scienze della storia e del documento

Requisito fondamentale costituisce l’aver conseguito un minimo di 42 crediti distribuiti nei seguenti settori scientifico disciplinari:

L-ART/01 Storia dell’arte medievale (Minimo 10 CFU)

L-ART/02 Storia dell’arte moderna (Minimo 10 CFU)

L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea (Minimo 10 CFU)

L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro La richiesta di ammissione di chi in possesso di titoli di laurea in altre discipline, purché del livello richiesto, verrà valutata dal Collegio dei Docenti.

Presentazione

Presentazione

Il Master si rivolge ai laureati nelle discipline storico-artistiche che vogliono acquisire competenze trasversali professionalizzanti particolarmente richieste dal mercato delle imprese culturali, del cinema e del teatro, oltre che dagli istituti scolastici.

L’obiettivo del Master è quello di formare figure che sappiano riconoscere nelle tecnologie messe a disposizione dal mondo contemporaneo una risorsa per comunicare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale creando i presupposti per un ripensamento delle metodologie della didattica, della ricerca, della divulgazione.

Il master mira a fornire competenze professionalizzanti nei seguenti ambiti:

  • tecnologie per la didattica, la fruizione, la tutela e la valorizzazione dei beni artistici e culturali
  • content curation nel settore culturale per l’editoria tradizionale e digitale
  • project management nel settore cultura
  • marketing culturale
  • progettazione didattica nei percorsi espositivi 
  • progettazione di mostre ed eventi 
  • legislazione in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e del copyright

Le ore di formazione frontale, i seminari, gli incontri con studiosi, professionisti e testimonial del settore, saranno accompagnate da attività orientate alla pratica (workshop e il project work).